Il Falerno del Massico Bianco di Villa Matilde è un vino bianco di grande eleganza e intensità aromatica, ottenuto da uve Falanghina in purezza, coltivate nel cuore della Campania, all'interno della storica Tenuta di San Castrese. Un’etichetta fortemente legata al territorio, capace di raccontare la vocazione mediterranea di un vitigno autoctono tra i più rappresentativi del Sud Italia.
Caratteristiche organolettiche
-
Colore: Giallo paglierino luminoso
-
Profumo: Note marine, floreali e fruttate, con sentori di frutta gialla matura, tropicale e frutta secca a guscio
-
Gusto: Sorso fresco, sapido, armonico e fine, con una piacevole persistenza minerale
Vinificazione e maturazione
Le uve, coltivate su terreni vulcanici ricchi di fosforo e potassio a 140 metri s.l.m., vengono raccolte nella seconda decade di settembre. Dopo la criomascerazione e pressatura soffice, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata (10-12°C) per circa 20 giorni. Il vino affina poi in vasche d’acciaio per 3 mesi prima dell’imbottigliamento, preservando intatto il profilo aromatico varietale.
Abbinamenti consigliati
Perfetto in abbinamento a:
-
Piatti a base di pesce e frutti di mare
-
Formaggi freschi
-
Risotti vegetariani e preparazioni a base di erbe mediterranee
Un vino dalla spiccata identità territoriale, fresco e saporito, che richiama il respiro del mare e la ricchezza del suolo campano. Ideale per chi ama bianchi strutturati ma equilibrati, riconosciuto anche da importanti testate enologiche internazionali.